- Oggetto:
- Oggetto:
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
- Oggetto:
Developmental psychology and education
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SSP0495D
- Docente
- Caterina Montali (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f070-c505] SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- M-PSI/04 - psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- FORMAZIONE 1 (Docenza e tutorato) (SSP0495)
- Prerequisiti
- NESSUNO
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introduzione alla psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione alle dinamiche di interazione sociale fra bambini e fra adulti.
Introduction to developmental psychology, with a particular emphasis on social interaction dynamics of children and adults.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà:
- aver acquisito competenze per la progettazione di un percorso formativo in un contesto sanitario;
- aver acquisito gli elementi essenziali della pedagogia;
- aver acquisito delle basi teorico-pratiche della psicologia clinica;
- aver acquisito le nozioni riguardanti l’etica, i codici deontologici e i profili professionali.The student will have to:
- have acquired skills for the design of a training course in a healthcare context;
- have acquired the essential elements of pedagogy,
- have acquired theoretical and practical knowledge of clinical psychology;
- have acquired knowledge of ethics, codes of practice and occupational profiles.- Oggetto:
Programma
Teorie sullo sviluppo cognitivo, intelligenza e ritardo mentale nel bambino e nell'adulto.
Teoria dell'attaccamento, aspetti psicologici nel ciclo di vita.
Traumi e resilienza, traumi collegati a malattie, epigenetica e plasticità cerebrale.
Stress e stress lavoro correlato, burn out.
Regole dell'interazione sociale, teoria dei sistemi e pragmatica della comunicazione umana.
Caratteristiche dei gruppi, il gruppo di lavoro, leadership e lavoro di équipe.
Aspetti psicologici della malattia e meccanismi di difesa, tecniche di comunicazione terapeuticamente efficaci ed inefficaci, problematiche della relazione paziente/operatore.
Supervisione sul lavoro di gruppo e sulla relazione con il paziente.
Theories on cognitive development, intellect and intellectual disabilities in children and adults.
Attachment theory, psychological aspects in life cycle.
Traumas and resilience, traumas connected with diseases, epigenetics and brain plasticity.
Stress and work-related stress, burn out.
Social interaction rules, system theory and human communication's pragmatics.
Groups' characteristics, group work, leadership and team work.
Psychological aspects of diseases and defense mechanisms, therapeutically effective and ineffective communication techinques, problems in the patient-operator relationship.
Supervision on group work and relationship with patients.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni e supervisione clinica.
Lectures and clinical supervision.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta.
Written exam.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Suggeriti durante le lezioni.
Bibliography will be suggested during lectures
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: