- Oggetto:
- Oggetto:
INGLESE SCIENTIFICO II ANNO
- Oggetto:
ACTIVITY TRAINING - SCIENTIFIC ENGLISH
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED2909
- Docente
- Barbara Jennifer Hellen Wade (Docente Responsabile del Corso Integrato)
- Corso di studio
- [f070-c505] SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- INGLESE 1
- Propedeutico a
- Il superamento dell’esame di INGLESE SCIENTIFICO 2 certifica la conoscenza della lingua INGLESE al livello B1
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
- 1) Consolidare le capacità acquisite nel corso del primo anno e rafforzare la loro capacità di ricerca per materiale nonchè renderli più sicuri dell'uso dell'inglese nel loro mestiere.
- 2) Ampliare il vocabolario scientifico
- 3) Arricchire la loro abilità nella lettura scientifica
1) Strenghtening the students' knowledge acquired in the first year and their ability to use what they have already learnt, also how to use it in their clinical practice
2) To enhance on the students’ scientific vocabulary
3) To enhance their abilities in consulting scientific literature
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Conoscenza e capacità di comprensione: aver acquisito un buon livello di conversazione in lingua inglese nel proprio campo di studio e aver acquisito abilità nella lettura scientifica e ricerca online per testi scentifici
- Conoscenza e capacità di comprensione applicata: possono applicare la loro conoscenza e comprensione della lingua inglese per poter avere un approcccio professionale nel loro ambito lavorativo e poter sostenere argomentazioni per la risoluzione dei problemi
- Autonomia di giudizio: aver acquisito la capacità di mettere in comune e interpretare i dati nel proprio campo lavorativo in modo da poter formare giudizi e riflessioni su questioni scientifiche pertinenti
- Abilità comunicativa: possono comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni in modo chiaro sia al pubblico specializzato che a quello non specializzato e ai loro pari
- Capacità di apprendere: aver sviluppato le capacità di apprendimento necessarie per proseguire ulteriormente lo studio della lingua inglese con un certo grado di autonomia
- Knowledge and understanding: having a good level of conversation in English, covering the student's everyday tasks in their workplace, showing that they are able to read and understand scientific literature as well as searching on the web for support material
- Applying knowledge and understanding: can apply their knowledge and understanding in a manner that indicates a professional approach to their work, and have acquired competences demonstrated through sustaining arguments and problem solving
- Making judgements: having acquired the ability to pool and interpret data in their field so as to be able to form judgements and reflections on pertinent scientific issues
- Communication skills: can communicate information, ideas, problems and solutions clearly to both specialist and non specialist audiences and their peers
- Learning skills: have developed the learning skills necessary to continue further study of the English language with a certain degree of autonomy
- Oggetto:
Programma
1) Giochi di ruolo e l’applicazione di quanto “sanno” (knowhow)
2) Lettura, comprensione ed aulii di testi scientifiche specifiche estrapolati dal testo “The Doctor is in” by Jaquelline M Costa, editore, Il Pensiero Scientifico (libro a disposizione per studio. Termini comunemente usati nei trial clinici/organizzazione del lavoro. Listening comprensione al livello di first certificate English, con use of English per coloro che desiderano dare questo esame. La presentazione e discussioni con la classe sia al livello individuale sia in gruppo , dei pp fatti dai studenti stessi alla classe.
Role playing and the application of the students’ linguistic knowledge and acquired know-how on the field using the English language.
Reading, comprehension and analysis of specific scientific texts as to work organisation and specific research.
Presentation and discussion of their own pps on subjects and pieces chosen by them.
Revision of grammar, syntax and structures in the English language, with the aid of pp presentations prepared on the basis of the students’ requirements and levels covering their everyday realities in hygiene, infections, management, laboratory techniques, outpatients’ dept., diagnostic radiology etc. Further enhancement of single needs (evaluated along with the students themselves) with application at the specific workplace. Listening comprehensions at First Certificate English Levels with use of English for those who aim at giving this exam.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica frontale, lettura di testi scientifici e il metodo classe rovesciata. Presentazioni PowerPoint dell'insegnate che fornisce spunti per i lavori di gruppo nonchè ricerche in internet per il materiale pertinente
Frontal teaching, reading of scientific texts and the flipped-classroom method. PowePoint presentations, prepared by the teacher to provide spin-offs for the students' group work and research on internet for pertinent material- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Solo orale con presentazioni dei PowerPoint fatte dagli allievi su argomenti trattati durante il corso e/o spin-off. Inoltre gli allievi dovranno essere in grado di rispondere a domande sul programma su argomenti non coperti dalla loro presentazione
Oral exam. PowePoint presentations prepared by the students on something covered during the course and/or spin-offs. The students will then be asked questions on subjects covered in the course that are not included in their presentationsTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
The Doctor is in” di Jaquelline M Costa, editore Il Pensiero Scientifico
"Professional English in Use”, editore Cambridge University Press
“The Grammar You Need”, editore Principato
The Doctor is in” by Jaquelline M Costa, editore Il Pensiero Scientifico
"Professional English in Use”, editore Cambridge University Press
“The Grammar You Need”, editore Principato
- Oggetto:
Note
Compiti a casa nella forma di test di grammatica i particolare per coloro che hanno bisogno di ripassare alcuni punti e/o parti mai studiate
Homework in the form of grammar tests, in particular for the students who need to brush up their grammar and/or fill in parts they never studied.- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: